Aliaxis Italia ha ottenuto la certificazione "Plastica Seconda Vita" per tutti i sistemi di tubazioni di PVC-U
Sorry, your browser does not support inline SVG.

Circolarità: dare una seconda vita alle risorse sta beneficiando il nostro mondo

Aliaxis Italia ha ottenuto la certificazione PSV (Plastica Seconda Vita) n. 3196/2024 per una vasta gamma di prodotti in PVC-U per applicazioni a gravità e pressione ottenuti mediante estrusione e stampaggio utilizzando sottoprodotti interni.

Tale certificazione valuta la presenza di materiale rielaborato internamente nella formulazione utilizzata per la produzione dei prodotti in PVC-U. Questi prodotti sono infatti ottenuti dall'uso di scarti di produzione conformi ai requisiti specificati nel Regolamento di Certificazione "Plastic Second Life" Ed. 2 rev. 1 del 10/2022, che include la conformità ai requisiti della norma EN15343.

PSV è un sistema di certificazione ambientale dei prodotti dedicato ai materiali e ai prodotti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici provenienti dalla raccolta differenziata o da altri circuiti post-consumo e ai materiali e prodotti ottenuti dai rifiuti industriali.

In particolare, questa certificazione è confermata come un'opzione utile per dimostrare la presenza del valore minimo di materiale plastico riciclato e fa parte delle misure dei CAM "Criteri Ambientali Minimi". I criteri ambientali minimi, dettati dal Decreto Ministeriale n. 256 del 23 giugno 2022, sono requisiti volti a individuare, nelle varie fasi del ciclo di vita dell'opera, la migliore soluzione progettuale, prodotto o servizio dal punto di vista ambientale.

Il marchio PSV mira a valorizzare il comportamento virtuoso dell'azienda nel "riutilizzo" dei residui di lavorazione che possono essere rimossi dal ciclo dei rifiuti.

La sua valutazione viene effettuata secondo la norma italiana UNI 10667-1, il Decreto Ministeriale Italiano 264/2016, il Decreto Ministeriale Italiano 152/2006 e la Guida all'interpretazione delle disposizioni chiave della Direttiva 2008/98/CE sui rifiuti della Commissione Europea del giugno 2012.

Scarica il certificato completo