


Prodotti

Vantaggi
Senza manutenzione
L’inerzia alla corrosione offerta dai sistemi polivinilici a marchio FIP consente di gestire i flussi idrici con sicurezza e senza piani manutentivi.
Elevata efficienza energetica
L’elevata finitura delle superfici delle tubazioni in PVC-U e PVC-C unita alla fluodinamica ottimizzata degli elementi di connessione, consente di minimizzare le perdite di carico a favore di un basso consumo energetico.
Facilità di installazione
La comodità della saldatura chimica offre un vantaggio unico nell’installazione in quanto non necessità di strumenti specifici, costosi e pesanti per l’assemblaggio.
Elevata resistenza chimica
I polivinilcloruri offrono una notevole stabilità al cloro e una barriera alla proliferazione dei batteri della legionella.
Applicazioni
Acque di piscina
Un convogliamento dell’acqua sicuro ed efficace è fondamentale per il buon funzionamento della piscina. In accordo alla UNI 10637:2016, un corretto impianto di ricircolo deve essere progettato per assicurare una efficace omogeneizzazione dell’acqua di vasca e prevede che le tubazioni delle piscine di tipo A e B (piscine pubbliche) siano dimensionate in modo da avere perdite di carico <40 mm/m per i tratti di aspirazione e <70mm/m per i tratti in mandata.
Queste specifiche possono essere applicate anche nel caso di piscine di tipo C e D (piscine curative e private) per garantire una elevata qualità e igiene dell’acqua. Con il sistema di tubazioni e raccordi in PVC-U è possibile garantire la corretta gestione di acque clorate a temperatura ambiente.