


Prodotti

Vantaggi
Aria pulita senza dispersione di calore
Il sistema provvede a fornire una ventilazione bilanciata e continua a ridotto consumo con alto recupero energetico (prossimo al 90%), limitando la necessità di apertura delle finestre o l’uso di estrattori, poco efficienti.
Strutture a bassa manutenzione
L’impianto di ventilazione migliora la qualità dell’aria all’interno degli ambienti riducendo l’umidità. Un edificio privo d’umidità è più sano, riduce le esigenze manutentive.
Strutture asciutte e sane
L’impianto di ventilazione migliora la qualità dell’aria all’interno degli ambienti riducendo l’umidità. Un edificio privo d’umidità è più sano, riduce le esigenze manutentive mantenendo alto il proprio valore sul mercato immobiliare.
Applicazioni
La qualità dell’aria in ambiente piscina, contribuisce al benessere e al comfort dei bagnanti. In accordo alla UNI 10339, che regola il ricambio dell’aria negli impianti aeraulici, per le piscine coperte sono previsti specifici requisti termo-igrometrici e di ventilazione.
Nello specifico, la temperatura ambiente nella zona delle attività di nuoto e balneazione non dovrebbe essere inferiore a quella dell’acqua della vasca. L’umidità relativa dell’aria non dovrebbe superare il 70% e la velocità dell’aria non deve risultare superiore a 0.1m/s, inoltre, il ricambio d’aria deve essere di almeno 20 m3/h per ogni mq di vasca.
Nelle zone destinate agli spogliatoi, ai servizi igienici e accessori la temperatura dell’aria non deve essere inferiore a 20 °C e il ricambio d’aria deve risultare non inferiore di 4 volumi/h.
Vasche al coperto e spogliatoi rappresentano tipici ambienti con un elevato tasso di umidità, dove è favorita la formazione e la concentrazione di muffe, acari, funghi e batteri; si rende quindi necessario provvedere ad una corretta areazione. L’installazione di più unità di Recupero HC, rappresenta la soluzione ottimale conforme anche alle normative EcoDesign (ErP-2016/2018).